Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del Grand Tour delle Acque, alla presenza degli assessori al Bilancio con delega alla Cultura, Michela Bordoni, e al Welfare con delega alla scuola, Viviana Altamura .
“Ho voluto promuovere lo spirito identitario della nostra terra baciata dalle acque abbracciando con l’arte e la cultura la finalità celebrativa di uno storico evento sportivo cittadino, la Maratona delle Acque. I luoghi iconici del nostro territorio toccati dal suggestivo percorso della gara saranno i protagonisti dei due spettacoli in programma al teatro Secci e delle iniziative didattiche rivolte alle scuole locali.”
”Il mio spettacolo “Dinamo” è nato dall’emozione che ho provato guardando le storiche immagini della Fontana dello Zodiaco, della sua costruzione e del contesto cittadino dell’epoca: ho voluto trasmettere questa emozione facendo immergere il pubblico in quelle immagini, raccontando la storia della Fontana con forti suggestioni musicali” (Fabrizio Longaroni)
“Si può imparare giocando e divertendosi, e il Grand Tour delle Acque incarna in pieno questo assunto, rappresentando quella sinergia tra le varie realtà del territorio che noi tutti riteniamo necessaria per il suo sviluppo” (Michela Bordoni)
“Le proposte didattiche del Grand Tour sono state recepite con entusiasmo dagli istituti scolastici; ci auguriamo che questa sia solo una prima edizione e che dal prossimo anno l’amministrazione comunale possa sostenere anche economicamente questa lodevole iniziativa” (Viviana Altamura)
https://www.facebook.com/watch/?v=1437119353612544
Il “GRAND TOUR DELLE ACQUE” illumina Terni con cultura e spettacolo
Terni, ‘Grand tour delle acque’: viaggio nei luoghi della Maratona
https://www.radiogalileo.it/attualita/2024/05/03/178403-terni-7-11-maggio-grand-tour-delle-acque-viaggio-nei-luoghi-della-maratona#google_vignette